Ente proponente – ICS ONLUS
L’obiettivo è la creazione di domanda e offerta di tre servizi specifici.
Servizi: miglioramento della competenza linguistica (dire), accesso all’artigianato di sartoria (cucire), accompagnamento e supporto alla persona (accudire).
Offerta: mano d’opera qualificata sul piano professionale e della correttezza del rapporto personale e umano.
L’incontro tra domanda e offerta è momento d’interazione interculturale poiché si prevede il coinvolgimento diretto di cittadini stranieri, rifugiati e appartenenti alle fasce deboli.
L’offerta è fondata su competenze ed esperienze già presenti che verranno sviluppate sul piano professionale e strutturate su quello logistico, con la finalità di porre in essere embrioni d’impresa.
Le proposte dei tre servizi offerti, configurati in tre distinti laboratori, sono concordate e coordinate con scuole, enti di formazione, associazioni di volontariato e direttamente offerte ai privati, realizzando un’esperienza innovativa per il territorio.
Scopi dell’Associazione
a) promuovere, coordinare e realizzare progetti di cooperazione internazionale, intesi come scambio e arricchimento reciproco tra comunità; adoperarsi per la relativa ricerca delle fonti di finanziamento tramite soggetti pubblici e privati e la partecipazione popolare;
b) creare, localmente e in Paesi altri, reti stabili di partenariato, che coinvolgano le istituzioni, in particolare gli enti locali, il mondo accademico, le aziende dei servizi pubblici, il settore imprenditoriale, la società civile;
c) promuovere e coordinare a livello territoriale iniziative atte a favorire l’inserimento culturale, civile ed economico di persone di origine straniera per la valorizzazione e la tutela dei diritti umani
d) promuovere, coordinare e realizzare a livello locale attività nell’ambito dell’educazione interculturale, alla pace e allo sviluppo al fine di favorire la crescita umana e la costruzione di una società interculturale, capace di valorizzare le differenze.
SITO – https://www.icsal-onlus.it/
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- SWIPE IT UP 2022: i progetti selezionati
- Progetto EFFE – L’Italiano per … prepararsi all’esame della patente
- Il Pranzo degli Illegali, la commedia dei piatti vuoti e delle risate in tavola – La Replica
- Bando Smart ’22 – Il nuovo Bando di Fondazione SociAL dedicato alle piccole progettualità
- Bosco libera l’arte