Ente proponente – Di.A.Psi. Piemonte-ONLUS sezione di Novi Ligure
Nel tentativo di risolvere il problema suesposto la Di.A.Psi ha messo in atto una serie di interventi miranti a permettere ai malati di riacquistare le capacità perdute e metterli in grado di autogestirsi, diventando membri attivi ed utili della società.L’esperienza ha dimostrato che uno dei sistemi più efficaci nel raggiungimento di questo obiettivo è la teatro-terapia.
Si tratta di un metodo che lavora utilizzando il gruppo e agisce sulle relazioni che l’individuo instaura all’interno del gruppo stesso e permette l’espressione e la risoluzione dei conflitti e il raggiungimento del senso di padronanza e di controllo e la liberazione delle emozioni compresse.
Al laboratorio teatrale, che si svolgerà nella sede di Torino, parteciperanno malati che reciteranno, si occuperanno della parte musicale e grafica (fondali, costumi, ecc..) e collaboreranno alla scelta e all’elaborazione dei testi.
La Di.A.Psi, associazione di volontariato, nata per sostenere i malati psichici ed i loro famigliari, agisce in tre direzioni: a favore dei malati con accompagnamento individuale, gruppi di risocializzazione, feste e uscite ricreative; a favore dei famigliari con ascolto, auto-aiuto, incontri di sostegno; azioni dirette alla collettività ed agli Enti Pubblici per combattere lo stigma, rivendicare il diritto alle cure, segnalare eventuali carenze dei servizi, richiedere miglioramenti legislativi.
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- SWIPE IT UP 2022: i progetti selezionati
- Progetto EFFE – L’Italiano per … prepararsi all’esame della patente
- Il Pranzo degli Illegali, la commedia dei piatti vuoti e delle risate in tavola – La Replica
- Bando Smart ’22 – Il nuovo Bando di Fondazione SociAL dedicato alle piccole progettualità
- Bosco libera l’arte