Ente proponente – Coop. Sociale Sol.l. arl
La Coop. Sol.I. coniuga la necessità di protezione e cura dei minori maltrattati o abusati del territorio con le esigenze di recupero delle relazioni famigliari, erogando un servizio democratico a tariffe calmierate. Le azioni che verranno messe in atto prendono in esame i diversi aspetti della tutela, in un’ottica di intervento che possa accompagnare tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti nel fallimento parentale e nel circolo della violenza, dalla fase valutativa di consultazione e valutazione alla presa in carico psicologica e psicoterapeutica del bambino e della famiglia, in stretta relazione con le competenze e le azioni dei servizi presenti.
Il progetto nasce dall’esigenza di approntare interventi fortemente territorializzati e specifici, mirati a promuovere ed affermare il diritto del bambino a essere ascoltato e sostenuto e quello degli adulti ad essere aiutati nell’esercizio consapevole della loro genitorialità e del loro essere adulti, in una logica di rete.
La Cooperativa Sol.I. si occupa dal 1988 di minori e famiglie vittime di abuso e violenza, su territorio regionale e, in particolare, nella Provincia di Lodi, in rete con istituzioni pubbliche, private, diocesane e del terzo settore. Sol.I. è socio dal 2013 del CISMAI
– Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia.
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- SWIPE IT UP 2022: i progetti selezionati
- Progetto EFFE – L’Italiano per … prepararsi all’esame della patente
- Il Pranzo degli Illegali, la commedia dei piatti vuoti e delle risate in tavola – La Replica
- Bando Smart ’22 – Il nuovo Bando di Fondazione SociAL dedicato alle piccole progettualità
- Bosco libera l’arte