Ente proponente – Associazione PIAM Onlus
Il progetto Shule consiste nella promozione di corsi formativi brevi rivolti a stranieri, richiedenti asilo e rifugiati presenti nelle città di Alessandria e Asti.
Successivamente alla frequenza dei corsi, i beneficiari saranno accompagnati e inseriti in tirocini di tre mesi in azienda per sperimentare le competenze acquisite e intraprendere i propri percorsi professionali. Il format comprende l’analisi dei bisogni espressi dal mercato di riferimento, la costruzione di una rete locale di imprese e la pubblicizzazione dei profili professionali dei beneficiari.
I principali obiettivi sono:
– Permettere ai beneficiari di ottenere risultati formativi spendibili, acquisendo sia i concetti teorici che le
metodologie pratiche
– Sostenere la crescita personale e professionale dei beneficiari – Valorizzare le azioni di accoglienza integrata
promosse dalle organizzazioni del territorio
– Rispondere ai bisogni del mercato di riferimento offrendo figure professionali qualificate e autonome.
PIAM (Progetto Integrazione Accoglienza Migranti) è un’associazione onlus con sede in Asti che dal 2000 si occupa di accoglienza ed integrazione degli stranieri che arrivano in Italia in seguito a situazioni di guerra, persecuzioni e discriminazioni razziali.
Dal 2000 si occupa di donne vittime di tratta e di violenza di genere, con particolare attenzione alle persone che si prostituiscono. L’obiettivo è aiutarle a sganciarsi dal racket della prostituzione, facilitandone la piena inclusione.
SITO WEB – https://piamonlus.org/
ULTIME NOTIZIE
Le nostre attività e le iniziative dei nostri partners
- SWIPE IT UP 2022: i progetti selezionati
- Progetto EFFE – L’Italiano per … prepararsi all’esame della patente
- Il Pranzo degli Illegali, la commedia dei piatti vuoti e delle risate in tavola – La Replica
- Bando Smart ’22 – Il nuovo Bando di Fondazione SociAL dedicato alle piccole progettualità
- Bosco libera l’arte